L’Ateneo ha predisposto per l’anno accademico 2022/2023 un sistema di calcolo dei contributi studenteschi cosi articolato:
A) un contributo onnicomprensivo che tiene conto dell’ ISEE-Università, del Corso di laurea, dei cfu acquisiti e della coorte.
Per facilitare la comprensione della tassazione è stato predisposto un Simulatore delle tasse
Nuovo Simulatore calcolo tasse e contributi
N.B. I risultati della simulazione non costituiscono certificazione.
B) Gli studenti extra-UE, per i quali risulti inapplicabile il calcolo dell’ISEE ai sensi dell’art. 8 comma 5 del DPCM 159/2013, iscritti ad anni successivi al primo, sono tenuti a corrispondere, oltre la tassa regionale ed l’imposta di bollo, un contributo onnicomprensivo annuo fisso in base al Paese di provenienza, così articolato:
– € 500,00 per gli studenti provenienti dai c.d. Paesi in via di sviluppo come definiti dal Decreto MUR n.62 del 06/05/2020;
– €1.000,00 per tutti gli altri studenti extra-UE.
C)A partire dalle sole matricole 2020/2021 e, per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico in
Medicine and Surgery e Farmacia-Pharmacy , dalle sole matricole 2022/2023, gli studenti extraUE, per i quali risulti inapplicabile il calcolo dell’ISEE ai sensi dell’art. 8 comma 5 del DPCM 159/2013, oltre la tassa regionale e l’imposta di bollo, sono tenuti a corrispondere:
a. il contributo onnicomprensivo annuo fisso pari a 2.500,00, anche se in possesso della borsa di studio DISCOLAZIO, per i Corsi di laurea Triennale e Magistrale in lingua inglese “M.Sc. Business Administration”, “M.Sc. Finance and Banking”, “B.Sc. Business Administration and Economics”, “M.Sc. European Economy and Business Law”,”M.Sc.Economics”, “B.Sc. Global Governance” e Magistrale a ciclo unico in Farmacia-Pharmacy
e “Magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery”; i vincitori di borsa di studio DISCOLAZIO non sono tenuti al pagamento della tassa regionale;
b. il contributo onnicomprensivo annuo fisso in base al paese di provenienza, anche se in possesso della borsa di studio DISCOLAZIO (i vincitori di borsa di studio DISCOLAZIO non sono tenuti al pagamento della tassa regionale) come di seguito articolato:
– euro 500,00 per gli studenti provenienti dai cosiddetti paesi in via di sviluppo come
definiti dal Decreto MUR n.156 del 12/02/2022;
– euro 1.000,00 per tutti gli altri studenti extra-UE