SCADENZE A.A.2022/2023
IMMATRICOLAZIONE / ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO ANNO
Pagamento della prima rata entro il 7 novembre 2022 ovvero entro la scadenza indicata nei relativi bandi di concorso/test verifica preparazione iniziale/verifica requisiti curriculari .*
Indennità di mora:
– € 50,00 per pagamento effettuato entro il 31 dicembre 2022
– € 100,00 per pagamento effettuato dopo il 31 dicembre 2022
Pagamento della seconda rata:
a) in due soluzioni (se di importo uguale o superiore a euro 300)
– 50% da pagare entro il 31 marzo 2023
– 50% entro il 31 maggio 2023
b) unica soluzione da pagare entro il 31 marzo 2023
Indennità di mora:
– € 50,00 per il pagamento effettuato entro il mese dalla scadenza
– € 100,00 per il pagamento effettuato oltre il mese dalla scadenza
ISEE-Università
L’attestazione ISEE-Università per il diritto allo studio universitario deve essere richiesta entro il 16 dicembre 2022. Appena ottenuta l’attestazione ISEE lo studente deve, attraverso il portale Delphi, autorizzare l’Ateneo all’acquisizione dell’ISEE-U dal portale INPS entro e non la scadenza dell’isee.
Qualora non venga presentata la DSU entro il termine perentorio del 16 dicembre 2022 lo studente verrà collocato in fascia reddituale massima.
Se la Dichiarazione Sostitutiva Unica(DSU) con cui viene richiesta l’attestazione ISEE-università all’INPS, non viene effettuata entro la scadenza del 16 dicembre 2022 può essere presentata anche successivamente ma verrà applicata una sanzione per il ritardo come riportato nella tabella seguente:
Data presentazione Importo sanzione
Dal 17 dicembre 2022 al 15 marzo 2023 € 150,00
Dal 16 marzo 2023 al 31 maggio 2023 € 200,00
La sanzione per presentare l’ISEE-Università si cumula con le more per ritardato pagamento delle tasse e contributi. La sanzione per ritardata trasmissione dell’ISEE-Università non verrà applicata nei seguenti casi:
immatricolazione alle Lauree, Lauree Magistrali e lauree magistrali a ciclo unico, qualora l’immatricolazione venga effettuata in data successiva al 1 dicembre 2022;
immatricolazione a corsi a numero programmato oltre il 1 dicembre 2022 in seguito allo scorrimento della graduatoria o per concorsi banditi successivamente a tale data;
immatricolazione a seguito di trasferimento da altra Università perfezionato oltre la data del 31 dicembre 2022
L’importo delle tasse è determinato in funzione alla classe di contribuzione del corso di studio, della tipologia di tassazione (ordinaria, superiore o massima) e della capacità contributiva del nucleo familiare dello studente che avviene sulla base dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente Universitaria (ISEE – Università). Per ulteriori informazioni sull’Isee-Università Isee-Università: cos’è, a cosa serve, come e a chi richiederla
Per facilitare la comprensione della tassazione è stato predisposto un Simulatore calcolo tasse e contributi
Per ulteriori informazioni consultare la Guida dello studente