L’Ateneo ha deliberato un innalzamento della “no tax area” da 20.000 fino a 26.000. Pertanto, gli studenti che appartengono a un nucleo familiare con Isee fino a 26 mila euro e che rientrano nella “tassazione ordinaria”, sono esonerati dal pagamento delle tasse

“È un provvedimento preso – spiega il magnifico rettore professor Orazio Schillaci – per venire incontro alle famiglie che, in anno straordinario come quello che stiamo vivendo, desiderano comunque investire nella formazione, nella crescita dei propri figli ma vivono una condizione di difficoltà. È un provvedimento che potremmo definire antivirus e che pone al primo posto l’inclusione dei ragazzi, l’apertura di nuove possibilità di essere in un progetto universitario per fare crescere conoscenze e capacità”.

Per saperne di più sulle diverse tipologie di tassazione vai alla pagina Guida al sistema di contribuzione